A Treviso nasce la derattizzazione gourmet: esche velenose aromatizzate con sapori locali come prosecco, jota e lasagna per attrarre pantegane buongustaie. L’idea, ironicamente sostenuta anche da enti gastronomici, sfotte vegani e fast food. Gina Lava firma una satira feroce sull’alimentazione e la deriva culturale del gusto globalizzato.
Tag: Gina Lava
Grado, spiagge infestate da influencers.
A Grado scoppia la rivolta dei turisti contro l’invasione degli influencer. Tra selfie, droni e filtri ridicoli, nasce il C.A.R.Le.Z.: Comitato Autonomo Ridateci Le Zanzare. “Meglio pizzicati che taggati”, dichiarano. Il Medio documenta la battaglia tra vecchie zanzare e nuove piaghe social in versione trap e coccovaniglia.
Nasce Alexa Fastidio: parla come Elly Schlein, urla come Giorgia Meloni.
Amazon lancia Alexa Fastidio, l’assistente vocale che unisce le supercazzole di Elly Schlein alla voce isterica di Giorgia Meloni. Non capisce un cazzo, ma ti risponde lo stesso. Gina Lava racconta l’incubo digitale dell’Italia woke, tra gaslighting, comizi e sensi di colpa random.
Tossici di Stato: quando il “parassita” diventa privileggiato.
L’Italia spende miliardi per mantenere tossici cronici: invalidità, cure dentali gratis, alloggi popolari, figli assistiti a spese nostre. Gina Lava spara numeri, insulti e verità in un’inchiesta bastarda su uno dei più grandi sprechi pubblici del nostro tempo. Quando il drogato diventa privilegiato. E tu paghi.
Tentano il furto dei climatizzatori alle tre del pomeriggio e schiattano per il caldo
Due ladri tentano di rubare dei climatizzatori, ma spengono gli split e muoiono per il caldo torrido. Trovati lessati accanto agli apparecchi. La CGIL protesta per l’ennesima “morte sul lavoro”. Satira feroce firmata Gina Lava, tra bollori estivi, genialità criminale e dichiarazioni sindacali fuori misura
Gorizia, criminali impietositi: entrano per truffarla ma le sistemano casa e lei “ringrazia”
Tre finti tecnici entrano in una casa ATER di via Mazzini a Gorizia per truffare un’anziana. Ma l’alloggio è talmente disastrato che si impietosiscono e decidono di aiutarla: le sistemano casa, fanno la spesa e se ne vanno felici. Solo dopo scoprono di essere stati derubati di tutto – anche le otturazioni in oro. La vecchietta, 102 anni, è una zingara rom specializzata in furti.
Gradisca d’Isonzo: Due corna, un messaggio e sette case al mare
A Gradisca d’Isonzo una donna accede di nascosto a WhatsApp del marito per beccarlo a tradirla, ma scopre che l’amante è il suo. Chiede il divorzio e finisce condannata a 7 anni. Cronaca demenziale da una villa con troppe case al mare.
Salvatore Garau, I am: Arte contemporanea o supercazzola per ricchi coglioni?
Salvatore Garau ha venduto una scultura invisibile per 18.000 dollari. Non si vede, non c’è, ma c’è. O almeno così dice lui. Gina Lava lo prende a schiaffi con un articolo esplosivo che smaschera la supercazzola dell’arte contemporanea: tra parolacce, bestemmie e feroce sarcasmo, Il Medio vi mostra cos’è davvero questa “opera”… e chi sono i veri coglioni.
Gorizia, 24 Maggio: La tenace compie 10 anni e lo fa a 300 all’ora
Nel cuore spento di Gorizia, La Tenace festeggia 10 anni con un’esplosione di rock e identità: il concerto degli Ultima Frontiera trasforma via Mazzini in un campo di battaglia sonoro. Decibel, tricolore e un messaggio chiaro: Gorizia non è morta, si stava solo addormentando.
Maria Rosa Pozzi, VHS e Postal Market: la sessuologia senza arcobaleni anni ’80-’90
Un viaggio velenoso e nostalgico nell’educazione sessuale degli anni ’80-’90, tra VHS sfocati, Postalmarket e giornaletti vietati ai minori. Gina Lava spara dieci Vaffankulo Universali contro la sessuologia woke, l’erotismo digitale senz’anima e la cultura dell’inclusività forzata. Un manifesto per chi ha imparato a godere tra muffa, ferretti e desiderio vero.