Giù il viadotto, preoccupazione dello Sceriffo.

Il ponte “Ragazzi del ’99” a Gorizia, rifugio per auto in fuga dalla grandine e paradiso dei vigili per multe facili, sarà demolito. Lo Sceriffo Strapagato è in crisi, il Comune parla di modernità, ma i cittadini sognano una pioggia senza contravvenzioni.

Maltempo a Gorizia, panico tra i cittadini

Un temporale estivo scuote Gorizia e scatena il panico tra i cittadini, sorpresi dal fatto che la pioggia… bagna. Tra grondaie sospette, pozzanghere minacciose e segnalazioni social isteriche, Il Medio documenta l’assurdo con ironia feroce. Nessun danno, solo trauma meteorologico da ignoranza climatica cronica. Satira bagnata, satira fortunata.

Grado, spiagge infestate da influencers.

A Grado scoppia la rivolta dei turisti contro l’invasione degli influencer. Tra selfie, droni e filtri ridicoli, nasce il C.A.R.Le.Z.: Comitato Autonomo Ridateci Le Zanzare. “Meglio pizzicati che taggati”, dichiarano. Il Medio documenta la battaglia tra vecchie zanzare e nuove piaghe social in versione trap e coccovaniglia.

Minaccia all’ANPI… sospetti sull’ANPI.

Ritorna a Gorizia un vecchio striscione firmato CasaPound. L’ANPI grida alla minaccia, ma nessuno l’ha rivendicata. E se fossero stati loro stessi a riattaccarlo? Il Medio smonta la farsa antifascista con sarcasmo e stile. Quando la Resistenza diventa marketing commemorativo.

Monfalcone, il Comune risponde al Sapol: pannoloni e manuali per vigili frignanti

A Monfalcone la guerra tra il Comune e il sindacato SAPOL diventa tragicomica. Dopo una lettera sindacale di sei pagine piena di lamentele, l’Amministrazione guidata da Luca Fasan — col beneplacito della “zarina” Anna Cisint — risponde con un pacchetto “benessere emozionale” per vigili troppo sensibili. Tra le dotazioni: pannoloni anti-pipì in tinta con la divisa, un manuale plastificato su come piagnucolare con dignità, e un coach motivazionale vegano chiamato Felix.

Gorizia, nuova ipotesi per “Isonzo Beach”

A Gorizia nasce “Isonzo Beach”, la spiaggia deluxe voluta dall’assessore Oreti: 2500 euro l’ora per sdraiarsi su juta marcia. Tiktoker in delirio, selfie, prosecco da 900€, uova cotte al sole e dignità a pagamento. Satira pura sul turismo idiota di lusso.

Trieste, nuovo progetto del DiPi: arriva il tunnel sospeso del Carso

A Trieste nasce “SkyCrack FVG”, un tunnel sospeso trasparente che collegherà Opicina a Muggia. Realizzato in materiali biodegradabili e illuminato a LED, includerà piste ciclabili e corsie accessibili. Finanziato da fondi europei e startup internazionali, il progetto da 572 milioni punta a innovare la mobilità urbana entro la fine del secolo.

Abilita notifiche Abilita No Grazie