A Treviso nasce la derattizzazione gourmet: esche velenose aromatizzate con sapori locali come prosecco, jota e lasagna per attrarre pantegane buongustaie. L’idea, ironicamente sostenuta anche da enti gastronomici, sfotte vegani e fast food. Gina Lava firma una satira feroce sull’alimentazione e la deriva culturale del gusto globalizzato.
Cronaca
La sezione Cronaca de Il Medio è il riflesso crudo e tagliente dell’Italia che cammina storto. Dalle notizie che i giornali “seri” censurano, ai fatti più assurdi delle nostre province dimenticate, qui trovi solo verità sbattute in faccia. Nessuna reverenza, zero ipocrisie: cronaca nera, bianca, rossa e pure un po’ ubriaca. Perché la realtà, quando la raccontiamo noi, fa più rumore.
Niente più armi dalla Slovenia ad Israele
La Slovenia blocca l’export di armi verso Israele: si trattava di fionde e pallini, ma l’Europa finge una svolta storica. Mentre i pacifisti si eccitano, da Germania e USA partono miliardi in missili veri. Una denuncia satirica sull’ipocrisia di chi predica pace e finanzia la guerra.
Giù il viadotto, preoccupazione dello Sceriffo.
Il ponte “Ragazzi del ’99” a Gorizia, rifugio per auto in fuga dalla grandine e paradiso dei vigili per multe facili, sarà demolito. Lo Sceriffo Strapagato è in crisi, il Comune parla di modernità, ma i cittadini sognano una pioggia senza contravvenzioni.
Clamorosa scoperta in Trentino Alto Adige
A Casal dell’Orso Sparato, microscopico comune in provincia di Bolzano, è stato scoperto un sindaco centenario senza alcun avviso di garanzia. Günther Himmler, classe 1901, amministra da decenni senza mai finire nei guai. La Procura indaga su questo strano fenomeno di onestà politica. Il paese è sotto shock.
Maltempo a Gorizia, panico tra i cittadini
Un temporale estivo scuote Gorizia e scatena il panico tra i cittadini, sorpresi dal fatto che la pioggia… bagna. Tra grondaie sospette, pozzanghere minacciose e segnalazioni social isteriche, Il Medio documenta l’assurdo con ironia feroce. Nessun danno, solo trauma meteorologico da ignoranza climatica cronica. Satira bagnata, satira fortunata.
Grado, spiagge infestate da influencers.
A Grado scoppia la rivolta dei turisti contro l’invasione degli influencer. Tra selfie, droni e filtri ridicoli, nasce il C.A.R.Le.Z.: Comitato Autonomo Ridateci Le Zanzare. “Meglio pizzicati che taggati”, dichiarano. Il Medio documenta la battaglia tra vecchie zanzare e nuove piaghe social in versione trap e coccovaniglia.
Minaccia all’ANPI… sospetti sull’ANPI.
Ritorna a Gorizia un vecchio striscione firmato CasaPound. L’ANPI grida alla minaccia, ma nessuno l’ha rivendicata. E se fossero stati loro stessi a riattaccarlo? Il Medio smonta la farsa antifascista con sarcasmo e stile. Quando la Resistenza diventa marketing commemorativo.
Bologna, studente di medicina si rifiuta di discutere la tesi
A Bologna uno studente di medicina rifiuta di discutere la tesi, si auto-percepisce medico e pretende la laurea. Schlein, Boldrini e Zan applaudono l’“autodeterminazione accademica”. Il Rettore: “La medicina è anche emozione”. Satira feroce su università, identità e meritocrazia andata a puttane.
Milano, Leoncavallo: militante aggredito per una doccia.
Un militante del Leoncavallo viene aggredito dai suoi compagni perché si presenta pulito e profumato. Scambiato per un infiltrato fascista, viene pestato con bottiglie, zaini e copie de Il Manifesto. La satira racconta l’episodio con ironia feroce, denunciando il conformismo tossico dei centri sociali.
Tentano il furto dei climatizzatori alle tre del pomeriggio e schiattano per il caldo
Due ladri tentano di rubare dei climatizzatori, ma spengono gli split e muoiono per il caldo torrido. Trovati lessati accanto agli apparecchi. La CGIL protesta per l’ennesima “morte sul lavoro”. Satira feroce firmata Gina Lava, tra bollori estivi, genialità criminale e dichiarazioni sindacali fuori misura