Gorizia, nuova ipotesi per “Isonzo Beach”

Condividi

2500 euri l’ora per sdraiarsi su sacchi di juta. Tiktoker con la bava alla bocca e Oreti gongola

di Keko Jony

Sarà il Parco Piuma ad ospitare la ormai famosa “Isonzo Beach”, l’ultima genialata dell’assessore al WiFi Fabrizio Oreti, che ha deciso di portare a Gorizia il concetto di spiaggia deluxe in salsa isontina. Niente sabbia bianca né cocktail esotici: qui si paga 2.500 euro l’ora per sdraiarsi su stuoie fatte con sacchi di juta riciclati dai magazzini della Patavina del 1983.

Il progetto punta dritto al turismo di fascia alta, e i risultati sono già sotto gli occhi di tutti: prenotazioni a valanga da parte di creator, influencer, aspiranti modelli con l’encefalogramma piatto, tutti convinti che se una roba costa quanto un trapianto di rene allora dev’essere per forza una gran figata.

 

Su TikTok è esplosa la moda dell’hashtag #IoMelloPermetto #NoiCiAviamoSoldi, con centinaia di video di deficienti che si spalmano sulla juta con la schiena a brandelli, convinti di stare vivendo un’esperienza mistica. Qualcuno ha persino tentato di cuocere un uovo sul petto per dimostrare il livello premium dell’esposizione solare.

Oreti, dal canto suo, rivendica con orgoglio l’operazione: “Volevamo qualcosa che fosse unico, crudo, sostenibile e al tempo stesso inaccessibile ed esclusivamente esclusivo. Ci siamo riusciti”. Missione compiuta. “Isonzo Beach” sarà dotata di lounge silenziose, WiFi potenziato a 56K, nebulizzatori a 67 gradi e postazioni selfie con sfondo canneto.

A detta degli organizzatori, l’intera area sarà plastic free, cervello free e dignità optional. L’importante è che si spenda. E infatti non mancano i pacchetti deluxe con bottiglia di prosecco del Lidl a 900 euro, “acqua dell’Isonzo con etichetta nera” a 110 euro al bicchiere e kit “sabbiatura spirituale” a 350 euro (solo su prenotazione).

Il turismo esperienziale trova così la sua nuova mecca. Gorizia, un tempo terra di confine, oggi capitale dell’insolazione a sette stelle.


Condividi
Abilita notifiche Abilita No Grazie